Salta al contenuto principale

Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti delle sciole dell'obbligo e secondaria superiore per l'anno scolastico 2025/2026

Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti delle sciole dell'obbligo e secondaria superiore per l'anno scolastico 2025/2026 . - Scad. domande 10 novembre 2025 -

Data :

7 ottobre 2025

Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo agli studenti delle sciole dell'obbligo e secondaria superiore per l'anno scolastico 2025/2026
Municipium

Descrizione

 DOMANDA PER FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA LIBRI DI TESTO PER L'ANNO SCOLASTICO 2025/2026.

Con decreto del Dirigente del Settore Istruzione, innovazione sociale e sport n. 251 del 03/10/2025 sono stati approvati gli indirizzi operativi ai Comuni delle Marche per richiedere il contributo relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026 a studenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado. Per l’anno scolastico 2025/2026, la Regione Marche ha disposto che i benefici per i contributi statali per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo scolastici, siano destinati a sostenere le studentesse e gli studenti della scuola dell’obbligo e della scuola secondaria superiore residenti nelle Marche, appartenenti a famiglie economicamente disagiate, che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), in corso di validità, rientrante nelle seguenti due fasce:
· FASCIA 1: ISEE da € 0,00 ad € 10.632,94;
· FASCIA 2: ISEE da € 10.632,95 ad € 13.500,00.
Le risorse finanziarie disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella prima fascia (ISEE fino ad € 10.632,94).
Agli studenti/studentesse collocati nella seconda fascia (ISEE da € 10.632,95 ad € 13.500,00) saranno destinate le risorse finanziarie che residueranno dopo la copertura totale del fabbisogno dei richiedenti collocati nella prima fascia.
Le domande devono essere presentate  entro e non oltre il giorno 10 novembre 2025, compilando l’apposito modulo (allegato A) in ogni singolo campo ed allegando la seguente documentazione:

  1. Copia del modello ISEE in corso di validità;
  2. Copia di un documento di identità in corso di validità di chi sottoscrive la domanda;
    Documenti fiscali originali (scontrini, fatture, ecc.) riferiti esclusivamente ai libri acquistati (NO CANCELLERIA), relativi ad ogni singola
    domanda;
  3. Codice IBAN;

si rammenta che il sistema informatico di pagamento non ammette IBAN riferiti a Libretti Postali.Le domande, sottoscritte dal genitore dell'alunno ovvero, in alternativa, da chi ne esercita la potestà, da chi ha a carico lo studente beneficiario o dallo studente stesso, se maggiorenne, e complete della documentazione allegata, dovranno essere presentate all'Ufficio Segreteria del Comune oppure inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: segreteria@pec.comune.force.ap.it . 
Si precisa che le istanze pervenute oltre la suddetta scadenza non potranno essere prese in carico.

Le domande, sottoscritte dal genitore dell'alunno ovvero, in alternativa, da chi ne esercita la potestà, da chi ha a carico lo studente beneficiario o dallo studente stesso, se maggiorenne, e complete della documentazione allegata, dovranno essere presentate all'Ufficio Segreteria del Comune oppure inviate tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: segreteria@pec.comune.force.ap.it 
Per informazioni si prega contattare il'ufficio Segreteria al seguente numero 0736/373132 interno Segreteria.

 

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 13:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot